Le nuove opportunità digitali comportano anche nuovi profili di responsabilità per gli operatori sanitari, vediamo quali in questo articolo
L’emergenza pandemica ha dato un impulso rilevante alla telemedicina che è forse l’unica eredità positiva lasciata dalla pandemia. La telemedicina ha consentito ai pazienti di non sentirsi abbandonati e di continuare a ricevere assistenza anche durante la prima fase, terribile, dei contagi. Sono state molte, infatti, le prestazioni effettuate in regime di telemedicina durante il cosiddetto “lockdown”, sotto forma di televisita, teleconsulenza o teleconsulto soprattutto rivolte a pazienti più fragili come malati cronici o disabili. Continua a leggere Telemedicina e responsabilità professionale degli operatori sanitari