Pubblicato il

Lezioni (inascoltate) dalla pandemia da Covid-19

L’esperienza della pandemia ha mostrato come sia necessario mantenere un modello sanitario uniforme su tutto il territorio nazionale, evitando pericolose frammentazioni

 

E’ stata recentemente approvata dal Parlamento una riforma delle Regioni che concede, in sostanza, una maggiore autonomia e maggiori poteri ad alcune Regioni rispetto ad altre su determinati settori come, ad esempio, l’istruzione, la sanità, la scuola, i trasporti, ecc. La sanità è uno dei settori più interessati dal provvedimento, essendo, come noto, una materia di stretta competenza regionale. Continua a leggere Lezioni (inascoltate) dalla pandemia da Covid-19

Pubblicato il

Un’unica regia contro il Coronavirus, altrimenti vince lui

Per vincere la lotta al Coronavirus, è necessaria una guida unica a livello centralizzato, vediamo perchè

 

Una distorsione del Servizio Sanitario Nazionale è quella che si identifica con il “regionalismo differenziato”, che è andato progressivamente realizzandosi negli ultimi due decenni dopo l’approvazione della riforma del Titolo V della Costituzione. Ma tale attribuzione, che già in tempi di normale amministrazione presenta qualche criticità, in tempo di pandemia diviene ancor più problematica. Continua a leggere Un’unica regia contro il Coronavirus, altrimenti vince lui