Il progressivo invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento dei malati cronici impone l’adozione sul territorio di nuovi modelli di assistenza socio-sanitaria come la Casa della comunità. Ma di cosa si tratta, esattamente?
Il nostro è uno dei paesi più “vecchi” d’Europa, con il 23,5% della popolazione con più di 65 anni di età.[1] L’accresciuta domanda di cure derivante dall’invecchiamento della popolazione e relativa diffusione delle patologie croniche impone l’adozione di nuovi modelli socio-sanitari sul territorio per rispondere in modo efficace alle esigenze di una società in evoluzione. Continua a leggere La Casa della comunità, fulcro dell’assistenza sul territorio